COMUNICATO
STAMPA
LU-VE: FATTURATO PRODOTTI + 13,4%
PORTAFOGLIO ORDINI RECORD €40,4
MILIONI
Il Consiglio di Amministrazione ha
deliberato:
1.
di pubblicare trimestralmente il
fatturato prodotti consolidato e il portafoglio ordini consolidato, approvando
tali dati al 30 settembre 2017:
-
Fatturato prodotti: €196,9 milioni (€173,5 milioni al 30 settembre 2016:
+13,4%; a parità di perimetro: + 3,3%), in miglioramento rispetto alla crescita
realizzata al 30 giugno 2017 (pari al 2,6%);
-
Portafoglio ordini: €40,4 milioni (€29,3
milioni al 30 settembre 2016: +37,7%; a parità di perimetro + 25,9%);
2.
l’ampliamento del sito produttivo in
Polonia;
3.
un programma di acquisto di azioni
proprie.
Uboldo,
26 ottobre 2017 – A seguito della riunione del proprio Consiglio
di Amministrazione, tenutasi in data odierna, LU-VE comunica quanto segue.
1.
Informazioni finanziarie periodiche
aggiuntive
Il Consiglio di Amministrazione di LU-VE ha deliberato,
in coerenza con il quadro normativo di riferimento, di
pubblicare, trimestralmente,
entro 45 giorni dalla chiusura del periodo, alcune informazioni
periodiche aggiuntive, in forma volontaria e
al fine di garantire al mercato un’informazione più tempestiva e puntuale sul
proprio andamento.
In particolare, ha valutato che le informazioni
rilevanti che permettono una rappresentazione sintetica del proprio business siano costituite dai dati consolidati
relativi al fatturato prodotti (includente il solo dato relativo ai ricavi derivanti dalla
vendita dei prodotti, e non i ricavi diversi) e al portafoglio
ordini.
Tali informazioni saranno espresse in forma
quantitativa e coerente con le medesime informazioni già fornite in sede di
Relazione finanziaria annuale e semestrale.
Il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato i
dati con riferimento al 30 settembre 2017:
-
il
fatturato prodotti è pari ad €196,9 milioni, (+ 13,4% rispetto al 30
settembre 2016; a parità di perimetro + 3,3%); al 30 giugno, il valore del
fatturato prodotti era pari ad €130,7
milioni, (+12,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; a parità di
perimetro: +2,6%);
-
il portafoglio ordini segna il massimo
storico del Gruppo ed è pari a €40,4 milioni (+37,7% rispetto al 30 settembre 2016; a
parità di perimetro +25,9%); al 30 giugno, il valore del portafoglio ordini era
pari ad €36,2 milioni.
* * *
2. Ampliamento
del sito in Polonia
Il Consiglio di
Amministrazione ha altresì deliberato l’investimento per l’ampliamento del sito
produttivo della controllata Sest-LUVE Polska in Polonia.
Il piano di investimento
complessivo, il cui completamento è previsto entro il 2021, ha un valore
stimato di €36 milioni e si realizzerà su un terreno nel parco economico di
Gliwice di circa 60.000m2 (acquistato nel mese di maggio per €2,4
milioni), e prevede la costruzione di uno stabilimento produttivo di circa 20.000
m2 coperti (per circa il 50% dell’investimento complessivo) e
l’acquisto di impianti e macchinari. La realizzazione dell’investimento è
subordinata all’ottenimento, da parte delle autorità competenti,
dell’approvazione definitiva al progetto di costruzione presentato. L’inizio
dei lavori è previsto nel mese di novembre.
L’obiettivo strategico di
questo investimento è l’aumento e la razionalizzazione della capacità
produttiva del Gruppo, al fine di meglio cogliere le opportunità di crescita
del mercato.
* * *
3. Programma
di acquisto di azioni proprie
Il Consiglio di
Amministrazione di LU-VE ha inoltre approvato il programma di acquisto di
azioni proprie da destinarsi a magazzino titoli, in forza e nei limiti della
delibera assunta dall'assemblea degli azionisti del 12 aprile 2017 (i cui
termini sono stati resi noti con comunicato stampa in pari data), determinando
che:
-
il
programma avrà durata di sei mesi, a decorrere dalla data odierna e fino al 26 aprile
2018, restando inteso che gli acquisti saranno sospesi nel periodo di 30 giorni
antecedente l’approvazione dei dati finanziari annuali;
-
gli
acquisti potranno essere effettuati fino al raggiungimento del quantitativo
massimo di n. 250.000 azioni proprie, pari all’1,1244% del capitale sociale
(tenendo conto anche delle n. 111.750 azioni proprie già in portafoglio, pari
allo 0,5026% del capitale sociale);
-
il
prezzo massimo di acquisto dovrà essere non superiore a € 16, e che,
comprensivo degli oneri accessori di acquisto dovrà essere, come minimo, non
inferiore del 20% (venti per cento) e, come massimo, non superiore del 10%
(dieci per cento) al prezzo ufficiale delle contrattazioni registrate sul
mercato di quotazione del titolo il giorno di mercato aperto precedente
l’acquisto e, in ogni caso, conforme alle indicazioni di determinazione del
corrispettivo previste dalle prassi di mercato ammesse o dalla normativa
vigente. Conseguentemente l’esborso massimo per l’acquisto delle azioni ordinarie
non potrà essere superiore ad € 2.212.000.
Il programma sarà attuato
a partire dalla data odierna; le operazioni di acquisto saranno effettuate sul
Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana
S.p.A., per il tramite intermediari abilitati (la Società ha attualmente in essere
un contratto con Intermonte SIM S.p.A.).
* * *
Il dirigente preposto
alla redazione dei documenti contabili societari Eligio Macchi dichiara, ai
sensi del comma 2 articolo 154bis del Testo Unico della Finanza, che
l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle
risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili.https://www.luvegroup.com/it/news/34