
Ma – come si dice – l’unione fa la forza e si cerca una soluzione a livello di Gruppo.
Vengono interpellati a uno a uno tutti i dipendenti: c’è chi accetterebbe la cassa integrazione e c’è chi invece, come ci racconta Gianluca Sabatino, Operations Manager di Tecnair, “era disposto a qualsiasi cosa pur di salvare il proprio posto e garantire ore di lavoro per evitare gli ammortizzatori sociali”.
Due intraprendenti, Talain Juan Djino e Lopez Vedez Alex, accettano di trasferirsi temporaneamente nello stabilimento di Novosedly in Repubblica Ceca e, nonostante qualche difficoltà con la lingua e qualche delusione sul cibo, facile da credere quando uno arriva dall’Italia, testimonieranno di aver fatto una bellissima esperienza. Alex avrebbe voluto che la trasferta durasse più a lungo per rafforzare le amicizie create, e dichiara: “sarebbe bello integrare di più il gruppo facendo degli scambi tra sedi produttive, perché ho riscontrato molta unione, solidarietà e rispetto sul lavoro”. Djino afferma di essersi arricchito professionalmente e, vista la diversità degli stili di vita, apprezza “tutto quello che abbiamo qui in Italia, che non tutti riescono ad apprezzare, ma di cui dovremmo ritenerci veramente molto fortunati”.

“Dopo sette mesi di ritmi pazzeschi”, ci racconta Sabatino, “ce l’abbiamo fatta, e dal mese d’aprile siamo tornati tutti in forza, abbiamo garantito le 8 ore di lavoro a tutti i lavoratori diretti, e anche con qualche ora di straordinario che a volte si è resa necessaria”.
Questa esperienza rappresenta uno dei valori e dei punti di forza della LU-VE Group. Quando la squadra è forte, riesce a dare gli strumenti e i supporti necessari per far crescere ed evolvere chi può trovarsi in momentanea difficoltà. Vittoria, quindi, su tutta la linea e pollici alti per tutta la squadra Tecnair al completo per gli sforzi e lo spirito di squadra dimostrati. Quando la squadra c’è, è impossibile non raggiungere l’obiettivo. Gli scambi tra sedi produttive, perché ho riscontrato molta unione, solidarietà e rispetto sul lavoro”.