BIKERS LU-VE AD ALONTISSIMA


Max Dall’Armellina, in primo piano, in gara alla Dolomiti Superbike di Val Pusteria

Considerata la Formula1 delle gare di Mountain Bike (MTB) che attira partecipanti da tutto il Veneto, la VI-CUP svolge la sua undicesima e ultima tappa ad Alonte, quest’anno sponsorizzata dal Gruppo LU-VE. L’organizzazione è affidata come tutti gli anni all’associazione sportiva MTBears, che annovera tra i suoi iscritti anche cinque dei nostri colleghi, uniti dalla passione per il pedale e la montagna.
“È stata un’occasione per presentare il nuovo gruppo industriale sul territorio, ed è stato molto apprezzato”, dichiara Massimiliano Dall’Armellina, technology manager in Air Hex da 27 anni e da 1 in LU-VE per adozione, e forza motrice degli arrampicatori su ruote. Si allenano sui colli iberici tutto l’anno per un percorso medio di circa 50km, e non c’è pioggia o neve che tenga. D’estate c’è fissa la notturna del venerdì, e dopo la fatica non manca un buon boccale di birra in compagnia. Complimenti a Max Dall’Armellina, Paolo Zapparoli, Fabio Moretto, Fabrizio Besoli e Daniele Rango per lo spirito, la costanza e l’impegno civico. I MTBears, infatti, sono impegnati in diverse iniziative ecologiche, solidali e di sviluppo del territorio. Promuovono l’allegria, l’aiuto reciproco e il rispetto per la natura in un clima salutare e collaborativo. Organizzano giornate di educazione stradale per gli alunni della scuola primaria, in collaborazione con la polizia locale, attraverso l’immancabile percorso in bici. Piccoli MTBears crescono!