Alessandro Camparsi, trentunenne, responsabile di marketing di prodotto in ALFA LU-VE ad Alonte, si diletta dal 2011 a sollevar pesi. Attivo nella società sportiva Vikings Veneto, fondata nel 2014, si è prodigato ad allenare alcuni giovani talenti locali e, a novembre scorso, 5 dei suoi atleti sono stati convocati ai campionati europei in Lituania. Niccolò Zampollo, Sara Naldi e Drusilla Coan si guadagnano la medaglia d’oro stabilendo tre nuovi record del mondo.
![]() |
Alessandro e Sara gioiscono per la vittoria |
Gli altri si sono difesi col quinto posto. È il secondo anno di fila che i Vikings di Alessandro si aggiudicano il primo posto in tutti i ranking italiani giovanili (U18 e U23) sia femminili sia maschili. “Questa mia volontà a far sbocciare i giovani è figlia dell’esempio e della cultura che ho trovato in azienda.
L’azienda infatti ha investito su di me, valorizzandomi e dandomi la possibilità di crescere quando ero molto giovane. Essere responsabile in azienda mi ha aiutato ad essere un allenatore migliore e fare l’allenatore mi ha insegnato a svolgere meglio il mio lavoro” ci racconta Alessandro. “Stare uniti e andare avanti insieme ti fa sentire forte e c’è molto di questo in LU-VE. Anche quando abbiamo portato avanti il progetto ‘zero-plastica monouso’ fornendo borracce e mettendo bicchieri di carta nelle macchinette, la gente ha compreso che l’azienda è attenta ai problemi ambientali e ha trovato uno spirito solidale, spreca di meno e da il buon esempio portando questo stile di vita anche all’esterno”. Lo sguardo e lo slancio di Alessandro ti convincono al volo. Ma è anche un omone mica da ridere… e questo lo rende ancora più convincente!